• Home
  • ITINERARI
    • SU STRADA
    • OFF-ROAD
  • ESPLORA
    • LUOGHI
    • WEBCAM
    • TOUR / CORSI
    • MANGIA / DORMI
    • NEGOZI
    • OFFICINE
    • MOTOCLUB
    • EVENTI
    • PUBBLICAZIONI
  • CHI SIAMO
    • PROGETTO
    • PARTNER
    • CONTATTACI
  • ITA
    • VEN
    • ENG
    • DEU
    • FRA
    • SPA
veneto-in-moto.it

IL PORTALE DEL MOTOTURISMO IN VENETO

Itinerari in moto in Veneto: Dolomiti
 

L'itinerario in moto delle Dolomiti, in tre percorsi affascinanti, ricchi di viste panoramiche e luoghi di interesse storico e culturale.
 

Anello dei Passi Dolomitici

Agordo, Passo Duran, Passo Giau, Passo Falzarego, Passo Pordoi, Passo Fedaia, Passo Valles, Passo Rolle, Passo Cereda, Agordo.

Lunghezza percorso: 250 km

Percorrenza indicativa: 6 h

Link a Google Maps: clicca qui

 

 

Mis, Passo Duran e Comelico

Lago del Mis, Passo Duran, Passo Giau, Passo Tre Croci, Passo Sant'Antonio, Passo Cibiana, Passo Duran, Passo Rolle.

Lunghezza percorso: 280 km

Percorrenza indicativa: 6 h 45'

Link a Google Maps: clicca qui

 

 

Lago di Misurina

Passo Rolle, Passo Pordoi, Passo Falzarego, Lago di Misurina, San Candido, Passo Monte Croce, Santo Stefano di Cadore.

Lunghezza percorso: 190 km

Percorrenza indicativa: 4 h 30'

Link a Google Maps: clicca qui

 

 

Verificare sempre che le strade indicate in questi itinerari siano percorribili e aperte al traffico, in particolare nei mesi invernali.

 

Itinerari in moto in Veneto: Dolomiti

Itinerari in moto in Veneto: Dolomiti

Itinerari in moto in Veneto: Dolomiti

 


Scarica la guida PDF e i file GPX di questo itinerario: clicca qui

Scopri altri itinerari in moto su strada con il TAG #ITINERARI

 

Per scoprire altri luoghi nei dintorni di questo itinerario, come punti panoramici o luoghi di interesse storico, alberghi e ristoranti, oppure previsioni meteo e molte altre informazioni, seleziona la categoria dal menu ESPLORA o dai box di categoria presenti in fondo alla pagina. Tutte le informazioni sono progressivamente aggiornate nel tempo, ma vi invitiamo a controllare personalmente l'effettiva correttezza delle informazioni. Se hai una segnalazione da fare o se hai bisogno di maggiori informazioni utilizza il form di contatto sulla colonna a lato.

 

 

 

 

 

 

 

MBE Motor Bike Expo Verona 2025


Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, i padiglioni di Veronafiere si trasformeranno nel cuore pulsante del mondo motociclistico per il Motor Bike Expo 2025, l’evento che inaugura la nuova stagione con entusiasmo e innovazione.  


Un evento che cresce e sorprende  

Quest’anno, la fiera si preannuncia come l’edizione più grande di sempre: 120.000 metri quadrati di superficie espositiva (+20% rispetto al 2024) e un nuovo padiglione dedicato accoglieranno un pubblico internazionale. Più di 700 espositori, provenienti da oltre 20 Paesi, saranno presenti per mostrare il meglio del panorama motociclistico globale.  


Un’esperienza a 360° 

Il Motor Bike Expo è molto più di una semplice esposizione. È il punto di incontro per produttori, distributori, artigiani, tour operator, artisti, piloti e team. Una vetrina dove le principali Case Motociclistiche mettono in mostra novità, customizzazioni, accessori e nuove tendenze, consolidando il ruolo dell’evento come "porta d’ingresso al mercato europeo" per aziende di tutto il mondo, con un occhio di riguardo per quelle americane.  


Perché non puoi mancare

L’energia e la passione per le due ruote troveranno spazio nei numerosi stand, nei workshop e nelle aree dedicate agli spettacoli. Che tu sia un motociclista esperto, un appassionato di custom o semplicemente un amante della libertà su due ruote, il Motor Bike Expo sarà il palcoscenico perfetto per lasciarsi ispirare, scoprire novità e condividere la passione con migliaia di altri visitatori.  


Appuntamento a Verona, dal 24 al 26 gennaio 2025. Non mancare!


Per info: www.motorbikeexpo.it

B!SAFE tour didattici in moto in veneto


Se sei un appassionato di moto e desideri migliorare le tue abilità di guida, esplorare percorsi mozzafiato e vivere esperienze indimenticabili, B!SAFE Biker School è la scelta giusta per te. B!SAFE offre una varietà di tour didattici in moto in Veneto e non solo, pensati per soddisfare le esigenze di ogni motociclista, dai principianti agli esperti.


In particolare B!SAFE Biker School organizza tour didattici in moto su strada e adventouring:

Tour su strada: Se preferisci l'asfalto, i B!SAFE ROAD TOUR sono perfetti per te. Questi tour didattici si concentrano sull'affinamento delle tecniche di guida su strada, con lunghe sessioni di guida su percorsi suggestivi e tecnici. Gli istruttori B!SAFE ti seguiranno uno ad uno, fornendo consigli personalizzati sulla postura, la tecnica e la dinamica di guida.

Tour Adventouring: Per chi ama l'offroad, B!SAFE propone tour didattici adventouring che combinano il piacere del viaggio con l'esplorazione di percorsi fuoristrada. Questi tour sono progettati per migliorare le tue competenze di guida su diversi terreni, con l'assistenza di professionisti qualificati. Gli itinerari sono selezionati per offrire sfide tecniche e panorami mozzafiato.


Calendario Tour 2025

B!SAFE ha un ricco calendario di eventi per il 2025, sia per l'adventouring che per i tour su strada.

Calendario B!SAFE ROAD TOUR 2025

11-13 aprile: ROAD TOUR Colline Toscane 
02-03 maggio: ROAD TOUR Corsica 
31 maggio - 01 giugno:ROAD TOUR Grossglockner 
21-22 giugno: ROAD TOUR Dolomiti
12-13 luglio: ROAD TOUR “L’Ottovolante” Svizzero 
02-03 agosto: ROAD TOUR Alpi Carniche 
06-07 settembre: ROAD TOUR Appennino Tosco-Emiliano
26-28 settembre: ROAD TOUR Sardegna 
11-12 ottobre: ROAD TOUR Prealpi Venete e Trentine 

Calendario B!SAFE Tour Adventouring 2025

2 marzo: Moreniche Edition – Tour ADV tra Verona e Mantova
23 marzo: Pasubio Edition – Tour ADV Prealpi vicentine e Pasubio- Vicenza
6 aprile: Moreniche Edition – Tour ADV tra Verona e Mantova
11 maggio: Asiago Edition – Tour ADV Altopiano Sette Comuni Vicenza
29 giugno: Lessinia Edition – Tour ADV sulle colline a nord di Verona
26-27 luglio: Via del sale Edition – Ex strade militari tra Liguria e Piemonte
30-31 agosto: Lessinia Wild – Due giorni tra Lessinia e Valpolicella – Verona
20-21 settembre: Alta val di Susa Edition – Ex strade militari tra Piemonte e Francia
12 ottobre: Monte Grappa Edition – Tour ADV sul Monte Grappa – Vicenza

Per maggiori info visita il sito B!SAFE: clicca qui

B!SAFE sarà presente anche alla fiera MBE di Verona dal 24 al 26 gennaio 2025 presso il Padiglione 11.




Colli Euganei riserva UNESCO
 

Colli Euganei: patrimonio Mab Unesco 

Un nuovo gioiello si aggiunge alle bellezze del Veneto: i Colli Euganei sono stati ufficialmente riconosciuti come Riserva Mab Unesco durante il recente Consiglio intergovernativo tenutosi ad Agadir in Marocco.

Questo prestigioso traguardo non solo valorizza la bellezza paesaggistica e la ricca biodiversità di questi luoghi, ma apre anche nuove e interessanti opportunità di crescita per il territorio.

Un territorio ricco di tesori da scoprire

I Colli Euganei, con le loro pittoresche colline vulcaniche, offrono agli amanti del mototurismo un itinerario ricco di curve emozionanti e panorami mozzafiato. Tra un saliscendi e l'altro, si possono ammirare borghi antichi caratteristici come Arquà Petrarca, immerso nel verde e custode della tomba del sommo poeta, e paesaggi incontaminati che regalano scorci indimenticabili.

Per gli appassionati di arte e cultura, i Colli Euganei sono un vero paradiso. Tra le dimore storiche da non perdere, spiccano il Castello del Catajo, Villa dei Vescovi e Villa Selvatico, capolavori architettonici dal fascino unico. A completare l'esperienza, da segnalare i Giardini di Valsanzibio, un'oasi di verde con fontane, statue e giochi d'acqua che rimandano a un'epoca storica di sfarzo e raffinatezza.

Sapori e relax tra terme e vini

Il mototurismo sui Colli Euganei non può prescindere da un'immersione nei sapori tipici del territorio. Dalle specialità gastronomiche ai rinomati vini dei Colli, ogni sosta è un'occasione per deliziare il palato. E per chi desidera un po' di relax, le terme di Abano e Montegrotto offrono trattamenti benessere per rigenerarsi dopo una giornata in sella alla vostra moto.


Un futuro all'insegna della sostenibilità

Il riconoscimento Unesco rappresenta un risultato importante, ma allo stesso un impegno e una responsabilità per il futuro dei Colli Euganei. Una responsabilità che dovrà coinvolgere tutte le istituzioni e tutti i rappresentanti delle attività territoriali.





MBE Motor Bike Expo 2025 novità


Motor Bike Expo 2025: tutte le novità

Motor Bike Expo, la fiera internazionale dedicata al mondo delle moto, torna a Veronafiere dal 23 al 25 gennaio 2025 con un'edizione ricca di novità e contenuti.

Un nuovo layout per un'esperienza ancora più coinvolgente

La fiera cambia pelle e si presenta con un nuovo layout studiato per ottimizzare i flussi dei visitatori e valorizzare al meglio i servizi offerti. Saranno ben 8 i padiglioni occupati, con un'area espositiva che supererà i 100.000 metri quadri, sorpassando l'edizione precedente. Il nuovo layout sfrutterà al meglio anche l'ingresso Re Teodorico, recentemente ristrutturato da Veronafiere, che diventerà l'ingresso principale della fiera.


MBE Motor Bike Expo 2025 novità


Focus su Adventouring, Off Road e Urban Culture

Tra i temi salienti della prossima edizione ci saranno l'adventouring, un settore in grande crescita da anni ampiamente promosso da MBE, e l'off road, con un'ampia esposizione di nuovi modelli, accessori e abbigliamento dedicati. Non mancherà ovviamente la tradizione custom, con la presenza dei migliori preparatori del mondo, artisti, grandi produttori e distributori di aftermarket e apparel.

Assoluta novità di questa edizione sarà l'allestimento di un villaggio dedicato alla "urban culture", dove saranno esposte le ultime novità in termini di mobilità urbana, mezzi speciali, sneakers, skateboard, graffiti, street art, musica, con tanti protagonisti del movimento underground.

Turismo, elettrico, mobilità sostenibile e aree dedicate ai giovani

Sempre più spazio verrà dedicato al turismo motociclistico, all'elettrico e alla mobilità sostenibile, all'associazionismo e alle proposte dedicate ai giovani, come l'area RiderZone con le ultime novità di piccola cilindrata. Confermata e in crescita la nuova area Distretto Ruote Piccole, dedicata a scooter, moped e mosquito.

Ampia offerta di demo ride, show e corsi

L'area esterna di Motor Bike Expo sarà il palcoscenico di demo ride, show e corsi che accenderanno i motori e regaleranno emozioni forti ai visitatori.


MBE Motor Bike Expo 2025 novità


Biglietti già disponibili online

I biglietti per Motor Bike Expo 2025 sono già disponibili online sul circuito Vivaticket al prezzo di 21€ (+ddp). I bambini fino a 13 anni entrano gratuitamente. Ingresso ridotto per ragazzi under 18 e over 65. Sono previste scontistiche dedicate ai tesserati HOG (Harley Owner Group), FMI (Federazione Motociclistica Italiana) e Vespa Club d'Italia. Biglietti gratuiti e ridotti sono disponibili esclusivamente alle casse di Veronafiere durante la manifestazione.

Tutte le informazioni su www.motorbikeexpo.it

Motor Bike Expo 2025: un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati delle due ruote!



























Tester day motociclismo a bassano del grappa
 

Tester Day: 90 moto da provare a Bassano del Grappa

Da venerdì 31 maggio a lunedì 3 giugno, a Bassano del Grappa (VI), si terrà il Tester Day di Motociclismo. Oltre 90 moto di ogni marca e cilindrata, un'occasione unica per vivere l'emozione di guidare su percorsi mozzafiato e testare le ultime novità del mercato.

Come funziona?

La formula del Tester Day è semplice:
Scegli la categoria: Adventure, Classiche, Crossover, Fun Bike, Globetrotter, Sport Tourer, Streetfighter o Super Naked. Iscriviti al turno preferito: tre fasce orarie disponibili per ogni categoria e in ogni giornata (9:30-12:00, 13:00-15:30, 16:30-19:00). Vivi un'esperienza di guida unica: due ore e mezza di puro divertimento su oltre 100 km, insieme ai tester di Motociclismo.

Cosa ti serve?

Casco e abbigliamento protettivo.
Biglietto di partecipazione: 89 euro 

Cosa è incluso?

Assicurazione personale
Benzina per il tour
Guide altamente qualificate

Vuoi portare un passeggero?

Nessun problema! Con un supplemento di 29 euro, potrai condividere l'esperienza di guida con un amico o familiare.

Per maggiori informazioni e iscrizioni: clicca qui



Foto di copertina: Motociclismo.it

HAT Series sbarca in Veneto: avventura e test ride a Pedavena
 


HAT Series sbarca in Veneto: avventura e test ride a Pedavena


Amanti delle due ruote e del mototurismo, preparate i motori! HAT Series arriva in Veneto per la prima volta, con un weekend ricco di emozioni e adrenalina ai piedi delle Dolomiti.

Dal 18 al 19 maggio, la suggestiva cornice di Pedavena (BL) ospiterà l'HAT Pedavena Adventourfest, un evento imperdibile per tutti gli appassionati di avventura su due ruote.

Oltre 110 moto dei più grandi marchi del settore saranno disponibili per test ride gratuiti, un'occasione unica per provare le ultime novità e vivere l'emozione di guidare su percorsi mozzafiato. Tra i nomi presenti, DUCATI, HARLEY-DAVIDSON, HONDA, HUSQVARNA, KOVE, KTM, MOTO MORINI, MONDIAL, QJ MOTOR, SUZUKI, TRIUMPH e YAMAHA.

Ma non solo test ride! L'HAT Village sarà il cuore pulsante dell'evento, con una ventina di stand di aziende leader di accessori e abbigliamento per il mototurismo. Non mancheranno inoltre momenti dedicati all'avventura, con la presentazione di viaggi e storie di grandi viaggiatori.

Per chi vuole spingersi oltre, saranno organizzati due tour guidati: l'HAT Pedavena Adventouring, un giro di circa 120 km con livello "facile" adatto alle bicilindriche adventure, e il Tour "Forte Leone", un percorso di circa 110 km su asfalto che include la visita alla fortezza omonima.

Insomma, un weekend da non perdere per tutti gli amanti delle moto e dell'avventura!

Ecco alcune informazioni utili:

Quando: 18 e 19 maggio 2024 Dove: Pedavena (BL) Cosa: Test ride gratuiti, HAT Village con stand di aziende del settore, HAT Boot Camp con presentazioni di viaggi e storie di avventura, tour guidati Info e iscrizioni: www.hatseries.com



HAT Series sbarca in Veneto: avventura e test ride a Pedavena

HAT Series sbarca in Veneto: avventura e test ride a Pedavena



IL PROGRAMMA COMPLETO DELL’HAT ADVENTOURFEST

Sabato 18 maggio

• Ore 09.00 apertura HAT Village, inizio iscrizioni test-ride • Ore 10.00 partenza tour
• Ore 10.00 inizio programma HAT BOOTCAMP
• Ore 17.00 arrivo tour
• Ore 18.00 partenza ultimo test-ride
• Ore 19.00 chiusura attività


Domenica 19 maggio

• Ore 09.00 apertura HAT Village, inizio iscrizioni test-ride
• Ore 10.00 partenza tour
• Ore 10.00 inizio programma HAT Boot Camp
• Ore 17.00 arrivo tour e partenza ultimo test-ride Ore 18.00 chiusura attività


HAT Series esordisce in Veneto in collaborazione con Motor Bike Expo e Birreria Pedavena.

Itinerari in moto in Veneto: Monte Grappa


L'itinerario in moto su Monte Grappa, in due percorsi affascinanti, ricchi di viste panoramiche e luoghi di interesse storico e culturale.

 

Cima Grappa da Bassano del Grappa

Bassano del Grappa, Romano d'Ezzelino, Cima Grappa, Semonzo, Possagno, Asolo.

Lunghezza percorso: 75 km

Percorrenza indicativa: 2h

Link a Google Maps: clicca qui



Cima Grappa da Possagno

Possagno, Monte Tomba, Cima Grappa, Feltre, Pedavena, Passo Croce d'Aune, Arsiè, Lago di Corlo.

Lunghezza percorso: 100 km

Percorrenza indicativa: 3h

Link a Google Maps:clicca qui


Verificare sempre che le strade indicate in questi itinerari siano percorribili e aperte al traffico, in particolare nei mesi invernali.


Scarica la guida PDF e i file GPX di questo itinerario: clicca qui

Scopri altri itinerari in moto su strada con il TAG #ITINERARI


Itinerari in moto in Veneto: Monte Grappa

Itinerari in moto in Veneto: Monte Grappa




Per scoprire altri luoghi nei dintorni di questo itinerario, come punti panoramici o luoghi di interesse storico, alberghi e ristoranti, oppure previsioni meteo e molte altre informazioni, seleziona la categoria dal menu ESPLORA o dai box di categoria presenti in fondo alla pagina. Tutte le informazioni sono progressivamente aggiornate nel tempo, ma vi invitiamo a controllare personalmente l'effettiva correttezza delle informazioni. Se hai una segnalazione da fare o se hai bisogno di maggiori informazioni utilizza il form di contatto sulla colonna a lato.

DISTINGUISHED GENTLEMAN’S RIDE 2024 in Veneto
 

Si rinnova l'appuntamento annuale con l'evento DGR 2024: Domenica 19 Maggio i motociclisti di tutto il mondo si ritrovano insieme per il Distinguished Gentleman's Ride, il raduno di beneficenza che attraverso il mondo delle moto classiche e della cultura vintage raccoglie fondi in moltissime città, comprese molte città italiane e molte città in Veneto.

L'evento DGR 2024, in collaborazione con Triumph, si svolgerà in particolare in queste città del Veneto:

DGR Padova: clicca qui

DGR Treviso: clicca qui

DGR Verona: clicca qui

DGR Vicenza: clicca qui


Puoi anche consultare l'elenco di tutte le città in Italia che partecipano all'evento DGR 2024: clicca qui





Foto di Baptiste DAVID su Unsplash

Store-Up Storage System sponsor Team DmR Yamaha CI
 

Il CIV, acronimo di Campionato Italiano Velocità, è un campionato motociclistico nazionale che si svolge in Italia su circuiti permanenti. Organizzato dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), il CIV rappresenta uno dei più importanti eventi motoristici italiani e un trampolino di lancio per i piloti che aspirano a competere nelle gare motociclistiche internazionali.

Il nostro partner Store-Up Storage Systems è sponsor del Team DmR Racing Yamaha che partecipa al campionato nazionale motociclistico CIV.

Si è svolto lo scorso weekend il primo Round del Campionato CIV Italiano al circuito di Misano. In gara 2 il pilota Alessandro del Bianco del Team DmR Racing Yamaha ha raggiunto il podio, davvero un ottimo inizio.


Le date dei sei appuntamenti Dunlop CIV 2024:

6-7 aprile – Misano World Circuit “Marco Simoncelli” – Round 1
25-26 maggio – Autodromo Vallelunga “Piero Taruffi” – Round 2
22-23 giugno – Mugello Circuit – Round 3
3-4 agosto – Misano World Circuit “Marco Simoncelli” – Racing Night – Round 4
31 agosto-1 settembre – Mugello Circuit – Round 5
28-29 settembre – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari Imola – Round 6



Store-Up Storage System

Store-Up.com è un e-commerce specializzato nell'arredo industriale di alta qualità, collabora con marchi leader in Italia e nel mondo, offrendo passione e professionalità nella selezione di prodotti per attrezzare le postazioni di lavoro industriale, le officine e i garage in modo ordinato e funzionale, ottimizzando il lavoro e la gestione dello stoccaggio. Grazie alla partnership con aziende leader, fornisce soluzioni innovative e personalizzate per soddisfare ogni esigenza del cliente, mettendo in campo esperienza, attenzione al cliente e dedizione al dettaglio.

Store-Up Storage System sponsor Team DmR Yamaha CIV


Foto di copertina: Team DmR Racing

Corso moto Maxienduro off-road a Verona
 

Corso Maxienduro a Verona con B!SAFE:

Un corso base per migliorare le tecniche di guida in moto off-road organizzato da B!Safe Biker School, con il pluri-campione Manuel Lucchese come istruttore d'eccezione.  Il corso si svolge presso il parco tecnico attrezzato B-Safe Park di Verona. B-Safe Park è il parco tecnico ideale per migliorare e affinare le tue abilità di guida in moto fuoristrada. 

Il programma della giornata si sviluppa in sintesi con una mattinata di esercizi tecnici, mentre dopo pranzo si svolgerà un tour Adventouring in collina.

Info evento su facebook: clicca qui

Contatti segreteria organizzativa: clicca qui


La locandina dell'evento:

Corso moto off-road Verona



Segui Manuel Lucchese su Facebook: clicca qui

Segui RebelX factory su Facebook: clicca qui





evento in Villa dei Vescovi

Vinum Euganeum: eccellenze Enologiche in Villa

Se siete amanti del buon vino e dell'atmosfera incantata delle ville storiche, segnatevi questo evento da non perdere! Il 20 e 21 aprile 2024, dalle 12:00 alle 20:00, Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia si trasformerà nella cornice perfetta per la terza edizione di "Vinum Euganeum: eccellenze enologiche in Villa".

In questa splendida location saranno presentati vini provenienti dalle migliori cantine euganee, accuratamente selezionate da una commissione di esperti del settore, tra cui Nicola Frasson del Gambero Rosso, Serena Capuzzo dell'AIS Veneto e Patrizia Loiola di Slowine. Ogni cantina presenterà due delle sue migliori etichette, oltre ad un terzo vino a scelta, offrendo così un'esperienza completa alla scoperta dei pregiati Colli Euganei.

Per gli amanti della buona cucina, il Bristot di Villa dei Vescovi curerà le proposte gastronomiche che accompagneranno le degustazioni.

L'evento non si limiterà alla sola degustazione, sono previsti approfondimenti e incontri dedicati al mondo del vino e della gastronomia euganea.

Info: Villa dei Vescovi e Strada del Vino Colli Euganei




NB: Parcheggio disponibile di fronte al cimitero di Luvigliano, a circa 350 m dalla Villa. Vi invitiamo a parcheggiare in via Roberto Ferruzzi, Torreglia, a soli 5 minuti a piedi dalla location.

Attenzione: Domenica 21 aprile in occasione della Padova Marathon Torreglia è raggiungibile: da Padova Sud – Strada statale 16. Da Vicenza/Verona – Uscita Grisignano di Zocco, seguire Strada Regionale 11 Padana Superiore direzione Montegalda.









Foto: Villa dei Vescovi FAI © Fondoambiente.it


Strade bianche giro delle malghe Asiago in moto
 

L'itinerario in moto off-road sulle strade bianche del Giro delle Malghe di Caltrano sull'Altopiano di Asiago.

Partenza da località Fontanella di Asiago, nelle vicinanze di località Turcio di Asiago. Strada bianca mista ad asfalto che collega a Monte Corno e Bocchetta Granezza, direzione Bocchetta Paù su strada mista asfalto e bianca, poi da Rifugio Bar Alpino si scende verso Canove e da Cesuna si sale nuovamente verso le strade del Giro delle Malghe con un anello misto di strade bianche e asfalto. Infine discesa a Caltrano, località in cui è inserito territorialmente il Giro delle Malghe. 

L'itinerario è ricco di punti panoramici sul versante sud e di contesti naturalistici in particolare attraversando il Bosco di Cesuna.

Un itinerario semplice per esperti di fuoristrada, di difficoltà media per principianti o per chi lo percorre con moto non specialistiche.

Attenzione: il percorso è chiuso al traffico nei mesi invernali e può subire chiusure parziali nel corso dell'anno o chiusure a lungo termine per ordinanze comunali a seguito di eventi atmosferici o altre motivazioni di sicurezza. Il tracciato indicato risulta quindi aperto al traffico ma potrebbe essere non completamente transitabile, inoltre molte strade secondarie sono ad accesso limitato o vietato, vi consigliamo di seguire scrupolosamente le indicazioni della segnaletica presente lungo il percorso. Queste strade sono frequentate nei mesi estivi da molti escursionisti, a piedi e in bicicletta, si raccomanda quindi la massima prudenza, una condotta consapevole della fragilità del territorio, il rispetto degli escursionisti e il rispetto dei limiti di velocità, solitamente di 30 km/h nei tratti sterrati. 

Lunghezza percorso: 65 km

Percorrenza indicativa: 2h 30' / 3h 30h (specialistiche / non specialistiche)

Per visualizzare l'itinerario su google maps: clicca qui

Lungo il percorso possono essere visitati con brevi deviazioni e semplici passeggiate alcuni cimiteri militari e alcuni resti della Grande Guerra, in particolare:

Cimitero Inglese Boscon

Cimiteri monumentali Magnaboschi

Trincee di Monte Zovetto


Strade bianche giro delle malghe Asiago in moto

Scopri altri itinerari in moto off-road con il TAG #OFF-ROAD

Scopri altri contenuti sull'Altopiano di Asiago con il TAG #ASIAGO


VALERISPORT festeggia il suo 40° anniversario: 1984-2024



40 Anni di Valeri Sport


VALERISPORT festeggia il suo 40° anniversario: 1984-2024!
Domenica 21 Aprile dalle ore 14:00 una grande festa, con moto, musica e molte sorprese.

Programma:
14:00 Start BIKERS PARTY
Motoraduno
Dj Set con Diretta Radio Piterpan
Consegna Gadget evento
Presentazione ospiti dalla MotoGP
Spettacolo Stunt Bike
Moto Expo Pista e Cross
Area Food e Beverage
Spettacolo pirotecnico
20:00 Stop

L’evento si svolgerà presso il Mega Park del VALERI84 Riders District
(Megastore Valerisport Chiuso per l’evento)

PARCHEGGIO INTERNO RISERVATO ALLE MOTO
Parcheggio esterno riservato alla auto.

Un'opportunità unica per incontrare appassionati ed esperti del settore moto, godendo di un'atmosfera vibrante e di tante attività coinvolgenti.

L'evento, aperto a tutti gli appassionati, sarà arricchito dalla presenza di rinomati partner, tra cui la Fondazione Marco Simoncelli, Motor Bike Expo, Dainese, Donne in moto, Lucchinelli Experience, Master Class Yamaha e molti altri. 



INFO EVENTO: ValeriSport.it






Itinerario in moto in Veneto: Altopiano di Asiago
 

L'itinerario in moto sull'Altopiano di Asiago, suddiviso in quattro bellissimi percorsi che coprono in lungo e in largo il territorio dell'Altopiano dei Sette Comuni.


Strada del Costo e discesa a Primolano

Caltrano, Strada del Costo, Tresche Conca, Canove, Asiago, Gallio, Foza, Enego, Primolano.

Lunghezza percorso: 65 km

Percorrenza indicativa:1h 30'

Link a google maps: clicca qui

Possibili deviazioni: Monte Cengio, Forte Corbin, Strada del trenino.



Strada del Rameston e Passo Vezzena

Marostica, Strada del Rameston, Gomarolo, Fontanelle, Conco, Turcio, Asiago, Camporovere, Passo Vezzena.

Lunghezza percorso: 60 km 

Percorrenza indicativa:1h 30'

Link a google maps: clicca qui

Possibili deviazioni: Forte Interrotto, Val Formica e Porta Manazzo di Cima Larici, Millegrobbe e Luserna, Strada panoramica del Menador.



Dalla valle dell'Astico a Valbrenta

Arsiero, Rotzo, Mezzaselva, Roana, Asiago, Gallio, Foza, Valstagna.

Lunghezza percorso: 60 km 

Percorrenza indicativa: 1h 30'

Link a google maps: clicca qui

Possibili deviazioni: Monte Verena, Canyon del Buso Vecio, Monumento a Safatti, Grotte di Oliero.




Strade bianche delle malghe e Piana di Marcesina 

Breganze, Lusiana, Monte Corno, Bocchetta Paù, Cesuna, Canove, Asiago, Gallio, Campomulo, Piana di Marcesina.

Lunghezza percorso: 75 km

Percorrenza indicativa: 3h

Link a google maps: clicca qui

Possibili deviazioni: Museo Moto Laverda, Strade bianche dell'Ortigara.


Scarica la guida PDF e i file GPX di questo itinerario: clicca qui

Scopri altri itinerari in moto su strada con il TAG #ITINERARI

Scopri altri contenuti sull'Altopiano di Asiago con il TAG #ASIAGO


Altopiano di Asiago itinerari in moto


Per scoprire altri luoghi nei dintorni di questo itinerario, come punti panoramici o luoghi di interesse storico, alberghi e ristoranti, oppure previsioni meteo e molte altre informazioni, seleziona la categoria dal menu ESPLORA o dai box di categoria presenti in fondo alla pagina. Tutte le informazioni sono progressivamente aggiornate nel tempo, ma vi invitiamo a controllare personalmente l'effettiva correttezza delle informazioni. Se hai una segnalazione da fare o se hai bisogno di maggiori informazioni utilizza il form di contatto sulla colonna a lato.





25 anni dainese vicenza evento



25 ANNI DI DAINESE: UNA FESTA A VICENZA

Un quarto di secolo di passione, innovazione e sicurezza nel mondo delle due ruote sarà celebrato con un evento straordinario presso lo store Dainese a Vicenza il 20 aprile 2024, dalle 10:00 alle 18:00.

Le principali iniziative:

Partecipa al Dainese Riding Master Road, un'esperienza dimostrativa dei nostri corsi di guida sicura su strada, seguita da un tour di due ore tra i Colli Berici.

Scopri il DAR (Dainese Archivio Storico) con visite guidate gratuite e laboratori didattici per bambini dai 3 ai 10 anni.

Sfida te stesso con il Moto Trainer, il miglior simulatore di MotoGP al mondo, e testa le ultime novità di Energica e altre case motociclistiche nell'Area Test Moto.

Esplora i prodotti degli espositori partner dell'evento, dai prodotti sportivi agli accessori per moto, e unisciti alla grande community di motociclisti con i motoclub presenti alla manifestazione.

Goditi performance dal vivo e DJ set nell'area intrattenimento, arricchita dalla collaborazione con Radio Company.

Soddisfa il tuo palato con le prelibatezze dei food truck locali.

evento 20 aprile dainese vicenza

Si preannuncia una giornata emozionante, all'insegna della passione per le due ruote! 


INFO EVENTO: Dainese.com






MBE Motor Bike Expo 2025 le date

Confermate le date per la fiera MBE di Verona, che si svolgerà dal 24 al 26 gennaio 2025 presso VeronaFiere. L'edizione 2024 di MBE si è chiusa con numeri record e grande partecipazione da parte di espositori, visitatori e media. Ci aspetta quindi un'edizione 2025 ricca di sorprese e conferme per l'evento motociclistico più importante in Veneto. 

MBE 2025: 24/26 Gennaio 2025, Veronafiere.


MBE Motor Bike Expo 2025 le date


Scopri le novità dell'edizione 2024 di MBE: clicca qui

Info espositori e visitatori: motorbikeexpo.it

Foto di copertina: cartella stampa MBE 


Sondaggio sul mototurismo

Mototurismo: la passione che ci guida

Per molti di noi il mototurismo non è solo un hobby, ma uno stile di vita. È la sensazione di libertà che si prova mentre si percorrono le strade, l'emozione di scoprire nuovi territori e la gioia di attraversare curve panoramiche alla ricerca di tesori nascosti lungo il cammino. E cosa c'è di meglio che condividere questa passione con la nostra comunità di appassionati?


Il sondaggio 

Questo sondaggio realizzato da giri-in-moto.it non è solo una serie di domande, ma un invito aperto a condividere le vostre storie, avventure e aspirazioni. Vogliamo conoscere ciò che vi emoziona di più quando salite in sella alla vostra moto, le strade che preferite percorrere e quali informazioni sono essenziali per organizzare un'avventura indimenticabile su due ruote.

Il vostro contributo è fondamentale, che siate motociclisti esperti, novizi appassionati o semplici passeggeri. Vogliamo creare contenuti che rispecchino al meglio i vostri interessi e per farlo abbiamo bisogno del vostro parere. Dedicate qualche minuto del vostro tempo prezioso per rispondere alle nostre domande e condividere con noi la vostra passione per il mototurismo. Alla fine del sondaggio, avrete la possibilità di consultare le statistiche aggiornate, che condivideremo prossimamente con la community.



Clicca qui per partecipare al sondaggio


Partecipa alla nostra community


Benvenuti nella nostra community dedicata al mototurismo in Veneto! Vogliamo creare uno spazio inclusivo e coinvolgente per tutti gli amanti dei giri in moto che desiderano esplorare le strade e i luoghi più affascinanti della nostra regione, il Veneto. Siamo convinti che il mototurismo non sia solo un modo per appagare noi stessi, ma anche un'esperienza condivisa fatta di storie, consigli e suggerimenti che si trasformano in spunti di ispirazione per altri motociclisti come noi.

La vostra partecipazione al progetto Veneto-in-moto.it è fondamentale per arricchire la nostra comunità. Dai semplici commenti alle nostre proposte di itinerari, fino ai vostri racconti di viaggio e suggerimenti sui posti più belli da visitare in moto, ogni contributo è prezioso e contribuisce a creare un'esperienza unica per tutti i motociclisti che desiderano esplorare il Veneto. Condividendo le vostre storie potrete aiutare gli altri membri della comunità a scoprire nuovi luoghi panoramici, strade affascinanti, siti storici e culturali, nonché servizi utili come alberghi, ristoranti e officine specializzate.

Unisciti a noi e diventa parte attiva di questa avventura, contribuendo a promuovere un mototurismo consapevole e sostenibile, che rispetta e valorizza le bellezze naturali e culturali del nostro territorio.

Siamo entusiasti di condividere questa passione con voi e di esplorare insieme le meraviglie del Veneto in sella alle nostre amate moto. 

Puoi contattarci completando il form di contatto (lo puoi trovare sulla colonna di destra di questa pagina) oppure inviando una e-mail a: mail.venetoinmoto@gmail.com

Seguici su Facebook e Instagram.

Scopri chi siamo nella sezione del sito dedicata: clicca qui

Come collaborare con Veneto-in-moto.it

Un'opportunità di crescita nel mondo del Mototurismo territoriale

Veneto-in-Moto.it è il portare web dedicato al mototurismo in Veneto. Il nostro progetto è nato dalla passione per le moto e per l'esplorazione del nostro territorio. Siamo alla ricerca di partner commerciali che condividano questa passione e desiderino partecipare ad una proposta unica nel mondo del mototurismo nella nostra regione, il Veneto.


Chi siamo

Siamo Alessandro e Claudia, due mototuristi appassionati con una profonda connessione con il territorio e un forte desiderio di condividere e diffondere la bellezza e la cultura della nostra regione. Il nostro portale web diverrà una risorsa preziosa per i motociclisti locali e per i turisti interessati a scoprire il Veneto in sella alle loro moto.


Perché collaborare con noi

- Pubblico coinvolto: il nostro portale attinge il suo pubblico da una platea di lettori appassionati di mototurismo, utilizzando l’esperienza, la rete di collaboratori e la qualità nella creazione di contenuti già collaudata in altri progetti di comunicazione digitale. Collaborando con noi, avrete accesso ad una comunità di motociclisti entusiasti e desiderosi di scoprire nuovi prodotti e servizi sul territorio.

- Visibilità online: la nostra presenza online verrà valorizzata grazie ad una selezionata rete di creators locali, alla partecipazione attiva della platea di visitatori e ad una strategia SEO pianificata per ottimizzare la visibilità online dei nostri contenuti. Questo significa soprattutto efficacia e autorevolezza per i nostri partner, che potranno attingere ad una nicchia qualitativamente selezionata di motociclisti interessati a prodotti e servizi nel territorio della nostra regione.

Scopri di più nella sezione del sito dedicata: clicca qui

Puoi contattarci completando il form di contatto (lo puoi trovare sulla colonna di destra di questa pagina) oppure inviando una e-mail a: mail.venetoinmoto@gmail.com


Post più recenti Post più vecchi Home page

Seleziona per contenuti

  • ALLOGGI 1
  • ESPERIENZE 3
  • EVENTI 9
  • ITINERARI 4
  • MOTOCLUB 1
  • NEWS 12
  • OFF-ROAD 1
  • OFFERTE 1
  • RISTORANTI 1
  • SERVIZI 1

Video consigliato

LE NOSTRE GUIDE


Powered by Blogger.

CHI SIAMO


I NOSTRI PARTNER



FORM DI CONTATTO

Nome

Email *

Messaggio *

  • Leggi la Privacy Policy e il Copyright
Il tuo indirizzo email verrà aggiunto ad una mailing list, da cui ti potrai cancellare in ogni momento cliccando sulla funzione Unsubscribe presente in calce alla stessa newsletter.

ITINERARI SU STRADA

ITINERARI SU STRADA

LUOGHI DI INTERESSE

LUOGHI DI INTERESSE

CONCESSIONARIE / OFFICINE

CONCESSIONARIE / OFFICINE

PERCORSI OFF-ROAD

PERCORSI OFF-ROAD

ALBERGHI / RISTORANTI / TERRITORIO

ALBERGHI / RISTORANTI / TERRITORIO

ABBIGLIAMENTO / ACCESSORI

ABBIGLIAMENTO / ACCESSORI

ESPERIENZE / CORSI DI GUIDA

ESPERIENZE / CORSI DI GUIDA

METEO / WEBCAM

METEO / WEBCAM

FIERE / EVENTI

FIERE / EVENTI

Copyright © 2023 - . GIRI-IN-MOTO . TUTTI I DIRITTI RISERVATI . CONTATTACI .